A quasi un anno dall’inizio della pandemia, qual è stata la reazione del Design degli interni nel comparto dell’HO.RE.CA.?
L’intervista di oggi per NAD Radio è con l’Architetto Simone Riva, professionista di spicco proprio in quest’ambito e nuovo docente della ADS – Architectural Design School di NAD Nuova Accademia del Design.
Parlare di post-Covid19 non è esatto: partiamo, infatti, dalla considerazione che la situazione che stiamo vivendo a livello mondiale non è temporanea.
Tuttavia la reazione da parte di Designer, Architetti e progettisti è stata rapida e permette di guardare al futuro con occhi rinnovati.
Cosa ascolterai nel podcast con Simone Riva
Se sei appassionato di Design e desideri sempre rimanere aggiornato sulle nuove prospettive del settore, troverai questo episodio davvero prezioso.
Con l’architetto Riva abbiamo infatti parlato dei profondi cambiamenti che stanno coinvolgendo il settore, con un punto di vista privilegiato per retail e HO.RE.CA., grazie alla sua lunga esperienza.
Abbiamo anche approfondito quello che potrebbe essere una tendenza, ma che invece abbiamo scoperto avere una duplice valenza: la sostenibilità nel Design.
E infine gli abbiamo posto una domanda ricorrente in questi 54 episodi di NAD Radio, podcast di NAD Nuova Accademia del Design, primo nel suo genere in Italia: quella sulle soft skills più rilevanti per un giovane, al giorno d’oggi.
Simone Riva ha alle spalle diverse esperienze come docente presso università e accademie di architettura, ascoltare le sue parole -ne siamo certi- avrà per te lo stesso effetto motivante che ha fatto a noi intervistarlo.
Ripartire dalla cultura della progettazione, con le sue contaminazioni artistiche e multidisciplinari, ma anche dall’innovazione tecnologica e dei materiali, permette di rimettere al centro il lavoro del Designer e di investire, nuovamente, nel futuro.
Clicca qui sotto per ascoltare l’intervista
Listen to “2021_ la reazione del mondo del Design (Ft. Simone Riva) _ EP 054” on Spreaker.