Il mondo embedded è pervasivo nelle nostre vite, anche se non ce ne rendiamo conto.
Sai perché?
Ne parliamo con Enrico Giordano e Guglielmo Zanni, ospiti di NAD Radio, interlocutori ideali per confrontarci su argomenti che ancora non avevamo affrontato nel nostro podcast.
Enrico Giordano, coordinatore e docente della Innovation Design School, in partenza a inizio 2021, oltre che della Visual Design School, è infatti imprenditore, CEO e CTO di MakarenaLabs srl, ingegnere informatico e CTO di Grownnectia.
Guglielmo Zanni, nostro docente per entrambe le scuole, è principal scientist di MakarenaLabs srl e research fellow di Altair Laboratory.
Nell’intervista di oggi abbiamo spaziato dal mondo embedded, e di come si sia evoluto negli ultimi 20 anni, all’Iot.
Il risultato è un episodio che riuscirà ad appassionare chi già conosce questo ambito tanto quanto chi non lo ha ancora approcciato.
Valore e infotainment
Uno degli obiettivi di NAD Radio, infatti, è quello di trasmettere valore con competenza ma anche con leggerezza.
D’altra parte, il podcast è il veicolo maggiore dell’infotainment, neologismo che nasce proprio dall’unione tra le parole inglesi information e entertainment.
Eppure riconosciamo che dietro al mondo embedded e a questi argomenti ci sia molto, moltissimo da dire.
Per questo motivo, ascolta qui l’intervista a Enrico Giordano e Guglielmo Zanni e tieni d’occhio NAD Magazine:
Mercoledì 9 dicembre ti aspetta un approfondimento interessantissimo proprio sul mondo embedded, il microsistema che ci circonda.