Il Design degli eventi è un ambito della progettazione di cui ancora non si parla a sufficienza.
Stiamo vivendo, infatti, un’epoca di grandi cambiamenti.
Sfidante, imprevista, ma indubbiamente fucina di nuove opportunità.
Questo è il punto di vista, proattivo e motivante, di Stefania Beccati, Wedding Planner e Designer, nostra ospite oggi in NAD Radio.Stefania, anima di Stéphanie Blanche Weddings&Events, è la Coordinatrice dell’area eventi di Accademia Nuove Professioni e di Hdemy Group. La persona più qualificata per parlare di Design degli eventi.
Cosa si intende per Design degli eventi?
Il Design degli eventi è la fase progettuale che precede l’evento stesso.
Troppo spesso, però, si incorre nella mancanza di professionalità, da parte di chi si occupa di eventi istituzionali e privati.
Questo è un argomento particolarmente rilevante per Stefania, che ha fatto della formazione una delle colonne portanti del suo percorso da professionista. Il settore degli eventi non è regolato da norme, standard, direttive e parametri ufficiali.
Questo sia per quanto riguarda gli eventi classici, di persona, sia nell’ambito degli eventi digitali, necessari e salvifici, ma talvolta troppo poco empatici.
La conseguenza è una diffusa improvvisazione da un lato, ma per fortuna anche un innalzamento dell’asticella della qualità, dall’altro.
Ed è proprio lì che si posiziona Stefania Beccati: sul fronte della professionalità, dell’internazionalizzazione, della personalizzazione degli eventi.
La nascita di IWA.
In questo panorama, e proprio sulla base di queste esigenze, Hdemy Group ha scelto di investire e di aprirsi al Design degli eventi con IWA, International Design Association.
IWA nascerà ufficialmente a ottobre 2021, in un contesto spiccatamente internazionale, con la missione di apportare nuova professionalità e nuovi parametri al settore degli eventi e delle cerimonie.