Il Digital Design è in rapida evoluzione: tra nuovi linguaggi, nuovi ambiti e tecnologie, quale posto ricopre la sostenibilità?
Per parlare di questo, abbiamo scelto di confrontarci con Alice Stivala, Marketing Manager di NAD Nuova Accademia del Design e Visual Designer, vincitrice del secondo premio nazionale per il concorso “Create a logo for life” e prima nel contest interno a NAD.
Il Digital Design può essere sostenibile?
Si parla spesso, anche nel nostro magazine, di sostenibilità.
Tuttavia quando immaginiamo i contesti digitali, difficilmente li percepiamo come “sostenibili”.
Eppure non è così: anche il Digital Design risponde a questa esigenza.
Questa non è l’unica risposta che ti appagherà, se sei una persona appassionata di Design e nuovi trend: con Alice Stivala abbiamo spaziato tra realtà aumentata e team management, smart working e visual design.
E di cosa rappresenta un segno grafico davvero unico, che caratterizza Alice stessa da sempre e la cui storia si perde letteralmente nei suoi ricordi di bambina.
Alice ha una caratteristica preziosa, e piuttosto rara: è una professionista molto creativa, eppure capace di organizzare il suo lavoro e quello dell’intero team Marketing di NAD in modo fluido ed efficace.
Una domanda per NAD Radio non poteva quindi non essere su come coniugare creatività e tempistiche, che nel mondo del lavoro sono spesso serrate.
Se lavori o studi in un ambito del Design, sia che si tratti di fashion, architettura, visual o qualsiasi altro settore, saprai quanto sia sfidante mettere dei binari alla fase di ricerca, senza limitare però la propria fantasia e l’innovazione.
Forse il segreto è questo:
“non diventa più facile col tempo, sei tu che diventi più abile”.