Formazione e orientamento sono i due passaggi su cui NAD Nuova Accademia del Design scommette per permettere ai suoi studenti di diventare professionisti.
Parlare esclusivamente di formazione, infatti, è limitante, per un’accademia che basa la sua didattica sulla metodologia learning by doing.
NAD e Accademia Nuove Professioni hanno partecipato a Job&Orienta digital edition, l’evento che da 30 anni è un riferimento importante per la formazione, l’orientamento e il lavoro.
Quello che ne è emerso è che troppo spesso i giovani hanno pochi strumenti per confrontarsi concretamente con la libera professione e le realtà aziendali.
Dall’altro lato, sono molto propensi alla ricerca non del classico percorso universitario, ma di una formazione moderna che li porti a colmare questo divario.
Per essere competitivi, efficaci, al passo coi tempi.
Il mondo del lavoro, infatti, è in continua evoluzione, ma non si può affermare la stessa cosa per l’ambito scolastico.
Per questo motivo i giovani che terminano i loro studi si ritrovano, in diversi casi, a non avere gli strumenti necessari per affacciarsi sul mercato.
NAD ha deciso da subito di colmare il gap tra scuola e lavoro in tre modi:
- affiancando i processi di formazione e orientamento grazie ai servizi dedicati agli studenti
- scegliendo docenti che siano professionisti nel loro settore
- adottando l’approccio accademico di imparare facendo, ovvero il già citato learning by doing
Quali sono i servizi dedicati agli studenti di NAD
Tutoring post corso
Il Tutoring post corso è un servizio in modalità online, strutturato con pacchetti in abbonamento di varia durata, che ha come focus il curriculum e la presentazione di se stessi. Parlando, appunto, di come ci si debba presentare al meglio, a seconda del proprio obiettivo e del contesto, il tutoring permette anche di avere formazione sulla strategia di business da adottare, sulle cover letters e sul public speaking.
Career day
Nad organizza in sede o online le giornate dedicate al confronto tra formazione e orientamento, tra accademia e mondo del lavoro.
Agli ultimi Career day hanno partecipato, tra gli altri, Calzedonia Group e Gruppo Ciccotti. Tra i servizi di NAD, probabilmente il più rappresentativo dell’impostazione accademica su formazione e orientamento.
Career development team
Una vera scala di valore per accompagnare gli studenti verso il mondo professionale. Il Career Development Team aiuta i neo diplomati nella stesura di un Piano di Sviluppo Operativo su misura, con l’obiettivo di supportarli a raggiungere i primi risultati professionali in tempi competitivi.
Business Coaching
Il servizio di Business Coaching, in abbonamento mensile, consiste nell’opportunità di avere un team di professionisti eterogeneo a supporto dei primi passi nella libera professione o nell’imprenditoria.
La squadra, modulabile in base alle necessità, è infatti composta da commercialisti, legali, esperti di Marketing, di strategie di comunicazione, di sviluppo di impresa e di finanza.
Starter Kit
Lo Starter Kit è il servizio che rende visivo quello che lo studente ha come percezione di sé. Si tratta infatti della progettazione del logo, di biglietti da visita, di brochure, one page site e profili social per essere riconoscibili e avere un’immagine coordinata coerente.