Il salone Job&Orienta celebra il trentennale e torna ad essere dal vivo. Hdemy Group, con le sue accademie di Design, era presente: ne parliamo oggi con Alessandro Griggio.
Alessandro Griggio, Consulente orientamento, torna ai microfoni di NAD Radio per raccontarci della partecipazione a Job&Orienta nel suo trentennale.
Il suo ruolo ci offre un punto di vista privilegiato: tra le varie attività, segue da vicino proprio l’orientamento, parlando quotidianamente con moltissimi giovani.
Con lui, quindi, siamo andati a fondo dell’argomento: da un lato abbiamo approfondito quella che è l’offerta didattica, in particolare di NAD Nuova Accademia del Design, e dall’altro abbiamo parlato del mondo del lavoro, in continua evoluzione.
La formazione in NAD è come un ponte, fatto di competenze teoriche e tecniche, applicazioni pratiche e soft skills. Questo “ponte” ha l’obiettivo concreto di permettere il passaggio dal mondo puramente di studio alle esigenze del mercato.
Durante l’intervista è emerso infatti che i dipartimenti, ovvero le scuole di design di NAD , sono ogni anno in aggiornamento, proprio per essere attuali e rispondere prontamente alle evoluzioni del mondo del lavoro.
Job&Orienta e le nuove tendenze
Job&Orienta è una lente di ingrandimento anche sulle nuove tendenze, su dove investire per il proprio futuro professionale e sul come perseguirlo al meglio.
Torniamo quindi a parlare a tutti gli effetti dei 3 assets dell’offerta didattica di NAD:
1- continua evoluzione
2- metodologia learning by doing
3- sviluppo di hard e soft skills
Per ascoltare l’intervista completa ad Alessandro Griggio, clicca qui sotto o segui NAD Radio sulle principali piattaforme di ascolto podcast:
Se anche tu stai scegliendo la strada migliore per il tuo futuro e sei appassionato di Design, prenota un colloquio proprio con lui e il team di Consulenti per l’orientamento, compilando il form nella nostra home page: https://accademiadeldesign.com/