NAD partecipa al concorso nazionale “La Fabbrica del Giardino”
Gli studenti del Master Degree in Garden Design stanno lavorando al progetto di allestimento di un giardino temporaneo dal titolo NAD: Niente Andrà Distrutto. Il progetto sarà presentato per il concorso “La fabbrica del giardino” che ha già visto vincere gli studenti NAD nella terza edizione del contest.
Per i partecipanti di NAD Nuova Accademia del Design è un’occasione unica per imparare a lavorare in gruppo e integrare le proprie capacità creative. Con l’aiuto della coordinatrice del corso Cecilia Comencini i corsisti hanno pensato ad un concept fortemente collegato al tema del concorso. La consegna degli elaborati per la selezione è prevista per il 30 aprile.
I 15 progetti selezionati saranno realizzati ed allestiti nei giorni 22-23 giugno 2019 presso Schio negli spazi verdi antistanti la Fabbrica Alta.
Il concorso
Il concorso nazionale la “Fabbrica del Giardino”, si svolge a Schio (Vicenza) ed è dedicato al giardino temporaneo a tema.
Il tema dell’edizione 2019 è Ri-pianto – Un grido di dolore o fonte di speranza?
Il tema nasce dall’evento del 29 Ottobre 2018, quando la tempesta vaia colpisce duramente il territorio boschivo. Il concorso ragiona sull’importanza della natura e sui temi attuali di distruzione e minaccia agli eco-sistemi e si interroga su come ri-attivare un processo di vita interrotto.
“Non si può rimanere indifferenti di fronte agli eventi naturali che sempre più spesso devastano o scombinano l’equilibrio degli ecosistemi naturali: non si può con ipocrisia riconoscere pubblicamente le colpe e poi continuare a vivere senza mettere in discussione il nostro benessere raggiunto a caro prezzo.” – La Fabbrica del giardino, Bando 2019
Ri-attivare il ciclo della Natura è il tema centrale che i progetti dovranno veicolare, il concetto di rispetto della terra, della sua forza e della sua ri-nascita. Un atto di riavvicinamento alla natura e di identificazione culturale con essa.
Il progetto
I progetti presentati dovranno sviluppare i temi del colore, della qualità e della rarità di fiori e piante scelti. Inoltre sarà importante per gli studenti di NAD ragionare e ricercare nel progetto, oltre alla cura del design e delle finiture, anche unicità e armonia.
Grazie al concorso ogni partecipante potrà allenare la propria creatività, rischiando anche attraverso scelte originali, insolite ed innovative. L’opportunità di partecipare ad un concorso nazionale consentirà ai corsisti di imparare a sviluppare dei progetti professionali, completi e dettagliati. I concorsi sono infatti un campo di prova importante per presentare proposte personali con modalità adeguate ad un contesto reale, concreto non accademico.