Che cos’è la biomimetica e quali sono i suoi obiettivi “Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l’ha già inventata”... Leggi di più
La nostra ospite di NAD Radio, Alice Viviani, ci parla di biofilia, di come il verde influenzi il benessere delle... Leggi di più
Il garden designer è un professionista che si occupa della progettazione di spazi esterni e giardini, non solo privati, ma anche pubblici (aree esterne per attività commerciali, enti pubblici, parchi, strutture ricettive, ecc…). L’obiettivo del garden designer è quello di comprendere il potenziale dell’area verde a disposizione, impiegando e sfruttando... Leggi di più
Con l’intervista di oggi concludiamo il ciclo di episodi dedicati al Landscape festival 2021. È tempo di bilanci e di... Leggi di più
Nell’intervista per NAD Radio, scopriamo da vicino l’allestimento al Landscape Festival e l’ispirazione alla base del lavoro progettuale. Secondo episodio... Leggi di più
Anche in questa edizione, gli studenti di NAD Nuova Accademia del Design tornano ad essere protagonisti con un allestimento altamente evocativo. Per il ciclo dedicato al Landscape Festival-I Maestri del Paesaggio 2021, oggi intervistiamo Veronica Vittani, Mihaela Snihur e Francesco Bonini, studenti della Green Design School. NAD Radio torna ad... Leggi di più
La bioarchitettura è uno dei temi portanti del nuovo Master Executive in partenza a ottobre. Scopriamo insieme al CEO di... Leggi di più
Esempio di architettura sostenibile ma non solo. Copenaghen è stata nominata Capitale Mondiale dell’Architettura 2023 dopo Rio De Janeiro 2020,... Leggi di più
Il Biophilic design è una corrente innovativa che mette il rapporto tra uomo e natura al centro delle sue pratiche di progettazione. Questo stile nasce dal termine “biofilia”, ovvero l’amore per la vita e per ogni organismo vivente. L’ espressione è stata coniata dallo psicologo tedesco Erich Fromm, che era... Leggi di più
Si chiamano ‘green wall’ – i muri verdi contro l’inquinamento – e sono diventati una vera e propria tendenza degli... Leggi di più
Scegliere di intraprendere una professione legata al Green Design porta con sé passione e lungimiranza. Ne parliamo con Cecilia Comencini... Leggi di più
I software di progettazione paesaggistica sono uno strumento utile per tutti i garden designer contemporanei. Uno spazio esterno che coniughi armonia, funzionalità e concordanza con l’ambiente: ecco la missione di un architetto del verde. Quali sono le competenze richieste a questa figura professionale? Sono diverse – dalla topografia alla botanica... Leggi di più