La nostra ospite di NAD Radio, Alice Viviani, ci parla di biofilia, di come il verde influenzi il benessere delle... Leggi di più
Che cos’è la biomimetica e quali sono i suoi obiettivi “Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l’ha già inventata”... Leggi di più
Con l’intervista di oggi concludiamo il ciclo di episodi dedicati al Landscape festival 2021. È tempo di bilanci e di parlare del lavoro di squadra che ha portato, anche quest’anno, a un grande successo. NAD Radio ospita Clarissa Menalli, giovane professionista alla conclusione dei suoi studi presso la Green Design... Leggi di più
Esempio di architettura sostenibile ma non solo. Copenaghen è stata nominata Capitale Mondiale dell’Architettura 2023 dopo Rio De Janeiro 2020,... Leggi di più
Se ti dico che, oggi, il Design è Green, cosa immagini? Sono sicuro che i primi concetti che ti vengono... Leggi di più
Le ricerche confermano che l’intensità delle precipitazioni estreme è in aumento. Questo dato va a pesare su un problema già esistente da tempo, causato dell’urbanizzazione sempre in crescita: la gestione del cosiddetto run-off. Il run-off indica tutta quella parte di acqua piovana che scorre sulle superfici impermeabili della città (tetti,... Leggi di più
NAD X OWAY è il progetto che ha coinvolto gli studenti della Green Design School nella riprogettazione dell’Ortofficina del brand... Leggi di più
I software di progettazione paesaggistica sono uno strumento utile per tutti i garden designer contemporanei. Uno spazio esterno che coniughi... Leggi di più
Il garden designer è un professionista che si occupa della progettazione di spazi esterni e giardini, non solo privati, ma anche pubblici (aree esterne per attività commerciali, enti pubblici, parchi, strutture ricettive, ecc…). L’obiettivo del garden designer è quello di comprendere il potenziale dell’area verde a disposizione, impiegando e sfruttando... Leggi di più
Percorso formativo Quando hai iniziato il tuo percorso e come hai conosciuto la nostra accademia? Il percorso che mi ha... Leggi di più
L’arredamento si fa verde, ma sono necessarie alcune accortezze per non perdersi in questa giungla… Ce ne parla Elena Ricapito,... Leggi di più
Si chiamano ‘green wall’ – i muri verdi contro l’inquinamento – e sono diventati una vera e propria tendenza degli ultimi anni. Si tratta di strutture verticali che possono essere composte da diversi tipi di piante; solitamente alla base è presente un terreno – costituito anche da acqua o ciottoli... Leggi di più